IL POTERE DELLE STORIE

Il potere delle storie

Quattro serate dedicate alla narrazione

Le storie sono per gli esseri umani ciò che l’acqua è per i pesci: vi sono immersi ma è un fatto impalpabile.
(J.Gottschall, L’istinto di narrare)

venerdì 22 aprile

narrazione e antropologia

MITO E STORYTELLING: STORIE  CHE FONDANO I GRUPPI

LEONARDO MENEGOLA, antropologo,  docente IES- Università Cattolica di Milano, già ricercatore per Columbia University New York e UC Los Angeles.

venerdì 2 Maggio

Raccontare l’invisibile

MITO E STORYTELLING: STORIE  CHE FONDANO I GRUPPI

MARCELLO FIDANZIO, biblista,  professore alla facoltà di Teologia
di Lugano e ricercatore associato
all’Ecole Biblique di Gerusalemme.

venerdì 13 Maggio

narrazione e psicoanalisi

REVERIE: MICRO-RACCONTI E VERITA’ EMOTIVE

LUCA LOVOTTI, psicologo psicoterapeuta, già docente Scuola di Psicoterapia – Analisi Immaginativa di Cremona, candidato della Società Psicoanalitica Italiana.

venerdì 26 Maggio

narrazione e filosofia

NARRAZIONE AUTOBIOGRAFICA: IDENTITA’ E VERITA’

ROBERTO MORDACCI, filosofo, Preside della facoltà di Filosofia Università Vita Salute S.Raffaele di Milano.

Le serate sono aperte a tutti e coordinate da Anna Traini.

I  Venerdì! Dalle 20.45 alle 23.00
Costo: 8 euro a incontro (5 euro per i soci).
Posti limitati, prenotazioni al 338.5689497 oppure corsi.reverie@gmail.com